Incontriamoci in azienda:
Campello Motors S.p.a.
&
Ist. Luzzatti/Gramsci, classe 2^Al
A.s. 2013/2014
1.
L’azienda ricorre molto ai finanziamenti
bancari? Soprattutto con prestiti a breve o lungo termine?
|
|
2. Il
rapporto con le banche è di collaborazione o è difficile da gestire?
|
|
1.
Quali sono i rapporti con la comunità locale
(comunità, provincia, enti, associazioni di categoria..)?
|
2. Sostiene
con contributi qualche associazione no profit? Se sì, quale?
|
3. Quando
veniamo in visita può fornirci materiale pubblicitario?
|
1.
Quali progetti ha l’azienda per il futuro?
Prevede dei cambiamenti importanti?
|
|
|
|
2. Prevede
di andare su altri mercati con gli stessi prodotti?
|
|
|
|
3. Prevede
di ampliare l’offerta dei prodotti?
|
|
|
|
4. Svolge
al proprio interno attività di ricerca per migliorare prodotti?
|
|
|
|
5. Quali
sono le sue principali aspettative e i principali timori per il futuro?
|
|
|
1.
L’azienda ha molti concorrenti?
|
2. Sono
concorrenti esclusivamente locali? Altrimenti come sono?
|
3. Il
mercato in cui opera l’azienda è interessante per nuove aziende?
|
4. Cosa
fa l’azienda per contrastare questi rischi?
|
1.
C’è un magazzino in entrata e un magazzino in
uscita?
|
2. C’è
un responsabile del magazzino?
|
3. Con
quale frequenza viene rifornito il magazzino?
|
4. E
il magazzino incide molto sul costo del prodotto?
|